Articolo uscito su Eventi Culturali Magazine scritto da Manuela Pacelli
Coco Chanelย la piรน importante protagonista nellโambito della moda del XX secolo, celebre stilista francese, cheย ha rivoluzionato con il suo lavoro il modo di vestire delle donne, ma anche il loro modo di pensare, scriveva: โLa bellezza comincia nel momento in cui decidi di essere te stessoโ.
Nel momento in cui una donna si spoglia del superficiale, dellโabbondante, di ciรฒ che non serve, ma appare solo, ecco che si ama, si riscopre bella, si sveste e si riveste della sua parte piรน autentica e femminile, del suo appartenersi, abbracciarsi e baciarsi.
Essere donna รจ questo; essere vera autentica, passionale e decisa, la donna di ieri, la donna di domani, nellโoggi la donna che crede alla sua fiaba, alla sua storia e la scrive.
Il cโera una volta diviene improvvisamente il cโรจ, la carrozza con i cavalli diviene il suo corpo da accudire e amare, il principe azzurro, diviene il suo abito elegante e semplice nello stesso tempo; ed ecco che allora anche la strega di Biancaneve non รจ piรน cosรฌ strega ma ha un suo fascino, un suo perchรจ.
Lโha compreso bene Monica Innocenti, quando lโ8 marzo 2010, ha inaugurato nella splendida cittร di Arezzo, il suo regno incantato o meglio la sua boutique al femminile targatoย ย laย Strega di Biancaneve.
Laย Strega di Biancaneve,ย ovvero 65 metri quadrati di fascino, bellezza, moda, stupore, eleganza e autenticitร ; ogni donna dallโalba alla notte dovrebbe indossare dallโintimo allโabito giornaliero e notturno , dal pantalone, alla scarpa, dalla gonna, alla camicia, a dei jeans, ad una maglietta, degli abiti che parlino a lei e di lei, abiti che davanti ad uno specchio dicano si sei tuโla piรน bella del reameโ, anche senza mangiare una mela avvelenata.
Monica 40 anni, imprenditrice di se stessa si รจ lanciata in unโimpresa sua, lasciando il posto sicuro, per tornare ad un vero amore, unico, che รจ stato e sarร la moda; scegliere abiti, unici di manifattura sia italiana che straniera che facessero rallegrare e far star bene le sue clienti, abiti comodi, ma non per questo non belli, abiti che seguano le curve del corpo e dellโanimo femminile, e abiti che raccontano della sua storia anche e del suo senso estetico e di gusto.
Le donne firmateย la Strega di Biancaneveย sono donne da 25 ai 60 anni,ย dalla 38 alla 52 di taglia, donne di oggi, madri, mogli, single, donne in carriera e no, donne emancipate, fragili e forti insieme, che corrono come se volassero, che cadano e si rialzano, che combattano e divengono padrone della loro vita.
Donne che vestendosi bene, sono semplicemente sensuali, dicono sรฌ ogni giorno a loro stesse, al loro io, al loro cuore; il corpoย si trasforma e modella da cornice ad una bella personalitร , divenendo il portone di una casa arredata con cura, il portone della loro personalitร , e dove ogni dettaglio esprime bellezza ed eros.
Monica da buona padrona di casa consiglia, aiuta e sorregge, nel confronto rivede se stessa e la sua voglia di emergere e amarsi, partendo appunto da pezzetti di stoffa, che lembo dopo lembo hanno costruito il suo presente.
Il poeta latino del novecento Pablo Neruda sosteneva: โOgnuno ha una favola dentro che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che con la meraviglia e lโincanto negli occhi, la legga e gliela raccontiโ.
Il racconto oggi lo lasciamo a Monica alla sua boutique, certi che vi saranno altre pagine, certi del suo stile e della sua empatia, con tutto il mondo femminile e prima di tutto con se stessa e per citare sempre Coco Chanel โuna donna dovrebbe essere due cose: di classe e favolosaโ.
La donna di Monica รจ di classe e favolosa, vera, pura, semplice, autentica in una parola semplicementeย donna.
Questo l’articolo di Manuela Pacelli uscito su Eventi culturali magazine quasi un anno fa.
Add comment